Prince non è un pazzo, ha solo un po' di strane idee in testa, ogni tanto succede a chi raggiunge fama e ricchezza quasi senza limiti.
Vorrei però puntualizzare che dai tempi mitici non è molto cambiato, allora stava zitto e le poche volte che parlava era imbarazzante, gestiva malamente la sua popolarità, che buon per lui, era tanto grande che ammantava tutto sotto un alone di mito. A quei tempi la sua musica faceva sognare, oggi tutt'al più si fa apprezzare.
Deve rodergli non poco non riuscire a costruire con tutta la sua tecnica acquistata col duro lavoro di anni la magia di allora. Il problema pirateria esiste, ma tanto di largo consumo che ormai tira le file della morale, non so come la normativa può arginarla, ci mancherebbe poi che qualcuno possa pensare d'intervenire con punizioni esemplari. Il mondo cambia, sono sparite le bande ed i teatrini, itineranti o meno, sostituiti dalla musica riprodotta. Ora è in crisi il mercato del supporto fisico e dove andrà a parare, se non lo sa chi ci ha campato per anni, figurarsi se lo so io... Di sicuro chi ha sviluppato queste tecnologie si è arricchito.
Prince analogico???
E pensare che Mozart era acustico, vuoi mettere la resa sonora!!!
A quanto ho capito Prince si esprime riferendosi sempre a nuove registrazioni, mai alle vecchie. Mi piacerebbero riedizioni di vecchi brani, ma mi sa che senza il vil denaro per i suoi alti principi non si muove
Volevo scrivere due righe, poi...
Adoro Prince anche oggi, per la sua musica, avesse grandi pensieri sarebbe un intellettuale, faccia quello che sa far bene e stop.
Ps:

Won-tolla io sono...